IL PROGETTO
IL PROGETTO
Il progetto Ludodidigit ha attivato percorsi di formazione rivolti ai docenti della scuola dell’infanzia riguardo alla didattica ludica e digitale, al fine di sviluppare le competenze linguisto-comunicative dei bambini, che hanno una funzione predittiva per il loro successo scolastico.
Sono stati svolti 26 webinar formativi, rivolti ai docenti della scuola dell’infanzia aderenti al progetto, fruibili in sincrono e in asincrono, sia sulla didattica ludica sia sulla didattica digitale, in modalità integrata. Tra gli obiettivi principali si segnalano lo sviluppo della consapevolezza metafonologica, lessicale, morfosintattica, oltre che delle abilità di ascolto e parlato.
Gli insegnanti coinvolti, dopo le formazioni ricevute, hanno predisposto e sperimentato attività di ludodidattica incrementando le loro competenze digitali a fini didattici. Il loro fedback è stato molto positivo, e da parte dei bambini, oltre al gioioso entusiasmo, è stato registrato un significativo incentivo a imparare ad imparare - competenza europea di primaria importanza non solo per la scuola, ma per la vita, per formare onesti cittadini, protagonisti del mondo.
Per educare i bambini, non si possono trascurare le loro famiglie, che sono state coinvolte attraverso tre momenti di formazione, al fine di condividere, supportare e informare sia sulle opportunitĂ di crescita, riguardo alle interazioni sociali nel contesto virtuale, sia per illustrare alcuni potenziali rischi del web.
Sulle pagine di questo sito sono accessibili, a chiunque fosse interessato, le attività di formazione, i materiali e le attività degli insegnanti partecipanti al progetto, oltre ad attività di ludodidattica elaborate da diversi docenti del Corso di Studi in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Torino.
La consultazione del sito, possibile in lingua italiana e in lingua inglese, è totalmente gratuita. A chi lo consulta, si chiede, cortesemente, di citarlo in eventuali pubblicazioni.
Non è consentito l'uso del logo LUDODIDIGIT, creato ad hoc per questo progetto e per questo sito.